Abbiamo concentrato tutte le istruzioni necessarie in un pratico tutorial per tirare la sfoglia a mano, senza utilizzare una macchina elettrica come queste, ampliato con una sezione dedicata ai veri segreti delle sfogline bolognesi, le generalesse del mattarello. La pasta all’uovo fatta in casa. Dopo aver disposto 300g di farina 0 a forma di fontana, […]
Differenze tra Rape e Barbabietole
Nonostante facciano parte della famiglia delle crucifere, la stessa che raccoglie cavoli, broccoli e cappucci, sembra avere ben poco in comune con i suoi fratelli: della Brassica Campestris, volgarmente conosciuta come rapa, si consuma infatti la radice, a differenza delle altre crucifere di cui mangiamo foglie e fiori, anche se di alcune specie selezionate si […]
Come Scegliere i Fagiolini e Come Utilizzarli
Bobbys, tegoline, fagiolini, taccole, marconi, cornetti….vengono chiamati in molti modi diversi, a seconda delle zone e delle cultivar, che possono variare dai verdissimi baccelli a quelli gialli, fino ad altri di forma schiacciata o dalla tipica C inarcata. Ciò che accomuna questi ortaggi è che sono delle particolari specie di fagioli giovanissimi, che vengono raccolti […]
Come Scegliere una Stufa Alogena
Negli ultimi anni questo tipo di stufa elettrica si è ampiamente diffusa sul mercato grazie alla sua semplicità di utilizzo e al prezzo contenuto. Il commercio troviamo modelli a basso consumo energetico, rotanti, con ventola e telecomando, dalla buona capacità riscaldante, a patto di stare di fronte all’elettrodomestico. Leggi la recensione per conoscere caratteristiche, opinioni, […]
Vantaggi e Svantaggi di una Spin Bike
Lo spinning a distanza di tanti anni è ancora uno degli sport più praticati nelle palestre di tutto il mondo. Si pratica a varie velocità di pedalata, in genere con l’ausilio di un sottofondo musicale appropriato che accompagna di momento in momento il ritmo di pedalata. La lezione si svolge in gruppo, con la guida di […]
Come Sbloccare il Freno di Stazionamento Congelato
Sempre più le macchine moderne sono dotate di freno di stazionamento (comunemente chiamato “freno a mano”) elettrico e automatico. Appena si spegne il motore il freno viene inserito e quando si riparte si sblocca in modo automatico. Ma esistono molte autovetture in circolazione, soprattutto le meno nuove, che adottano ancora il classico freno a mano, […]
