Le leguminose non sono molto esigenti per la concimazione e dunque sono ottime per un orto domestico. Per farle ben crescere basta loro non far mancare i composti chimici a basi di calcio. In più , coltivare le leguminose fa anche molto bene al terreno perché si arricchisce di azoto. Non può che essere una mossa […]
Come Scegliere i Sostegni per le Piante
Se abbiamo delle piante da appartamento che crescono in altezza oppure appartenenti a specie rampicanti, dobbiamo sapere come dare loro il giusto sostegno per crescere in salute, rigogliose e forti, senza che soffrano. Molte di queste piante infatti necessitano di un appoggio solido attorno a cui far crescere rami, foglie o radici. I sostegni adatti […]
Come Gestire Arbusti e Siepi in Giardino
Le piante sempre verdi si notano fra i rami spogli delle piante con il loro fogliame di un colore verde intenso, spesso accompagnato da alcune bacche. Escluse le zone montane e fredde, durante il mese di novembre bisogna impiantare arbusti ed alberi a foglia caduca. Quali arbusti e siepi scegliere per il giardino La scelta […]
Come Sistemare un Apiario
In questa guida spieghiamo come sistemare un apiario nel modo migliore. Con il termine apiario si intende la riunione, in un determinato luogo di uno o più alveari. Se desiderate allevare le api nel vostro giardino, dovrete osservare tanti fattori, in primo luogo, il posto giusto per farli risiedere. Ecco di seguito qualche consiglio. Cosa […]
Giardinaggio – Cosa Sono le Lavorazioni
La fertilita’ di un terreno e la sua capacita’ ad ospitare delle colture che siano ornamentali o agricole dipende da diversi fattori, i principali sono quelli chimici, biologici e fisici. In riferimento a quest’ultimo fattore, che e’ stato affrontato in precedenza, e’ possibile eseguire tutta una serie di interventi al fine di ripristinare o mantenere […]
Nomi delle Piante – Motivi per la Classificazione
Quando si parla di specie si intende il piu’ piccolo insieme di individui che puo’ essere inteso come gruppo con caratteristiche identiche e ben distinguibile da altri gruppi. Uno degli elementi, anche se non discriminante, di differenziazione tra le specie e’ la capacita’ che hanno i singoli individui di una specie di incrociarsi liberamente. All’interno […]
