Le piante sempre verdi si notano fra i rami spogli delle piante con il loro fogliame di un colore verde intenso, spesso accompagnato da alcune bacche. Escluse le zone montane e fredde, durante il mese di novembre bisogna impiantare arbusti ed alberi a foglia caduca.
Preparate la buca almeno una settimana prima dell’impianto con delle dimensioni adatta per accogliere le radici, nei terreni pesanti stendete sul fondo della buca almeno 10-15 centimetri di ghiaia e sassi per creare un buon drenaggio.
Disponete accanto alla buca del terreno ben lavorato a cui avrete mischiato del concime e dovete coprirlo con un telo impermeabile così la pioggia non lo eliminano. Al momento del trapianto, spargete sul fondo della buca un fertilizzante chimico.
Nel caso impiantate degli alberi vi conviene usare un palo tutore, che verrà messo vicino al tronco e inserito nella buca, in questo modo il sostegno viene posto alla giusta profondità senza provocare danni alle radici.
Quando avrete completato il lavoro, dovrete irrigare abbondantemente e poi ricoprite il terreno con una buona pacciamatura di materiali naturali come la paglia, dei truccioli o anche della corteccia mista.
Mentre nell’impianto delle siepi dovete scavare delle ampie trincee, usando una corda tesa fra due paletti, poi posizionate le piantine e riempitele di terra con del fertilizzante in modo da alimentare la pianta per molto tempo.
Irrigate e ricoprite il terreno con una pacciamatura di composto che non è del tutto decomposto, foglie secche e paglia, per prevenire e limitare i danni che sono stati causati dal gelo. Dopo le nevicate, scuotete i rami facendo molto delicatamente per non spezzare i rami induriti dal gelo. Per i rami alti invece usate una scopa.
Periodicamente tagliate le siepi in modo da dare la forma desiderata utilizzando un tagliasiepi, strumento relativamente al quale è possibile vedere questa guida su Ilmioprato.com.
Seguendo queste indicazioni è possibile avere sempre arbusti e siepi al meglio.