Scegliere un materasso non è cosa da prendere alla leggera, è un oggetto che durerà anni, qualche consiglio su come sceglierlo in caso di problemi di postura.
Stiamo per scegliere il nuovo materasso ma dobbiamo tenere bene in conto i nostri problemi di postura, dormire male ci fa poi stare tutto il giorno con le ossa a pezzi, ecco a cosa badare nel caso di cambio materasso e problemi posturali.
Se si soffre di mal di schiena, ad esempio di lombalgie, scoliosi o ernie al disco dobbiamo stare attenti al tipo di materasso che andremo a scegliere. Solitamente in questi casi si consiglia un materasso ortopedico, cioè che sono progettati per non causarci traumi ossei o problemi posturali durante la notte.
Durante il sonno con un materasso ortopedico tendiamo ad assumere posizioni più corrette, a rigirarci meno, si evitano tensioni innaturali o pressioni scorrette agli arti, soprattutto inferiori, tutte cose che possono verificarsi con materasso classico.
Per quanto riguarda i materiali, oggi il memory foam è tra i preferiti, per via della densità molto elevata,
Il materasso ortopedico non deve comunque essere necessariamente durissimo, anche quelli più morbidi in lattice possono fare al caso nostro. Per maggiori dettagli è possibile vedere questa guida sul materasso in lattice su Migliorimaterassi.net. Quando vi accingete all’acquisto esponete i vostri problemi al venditore, e in caso di problemi più gravi chiedete anche il parere del vostro medico.