Il giardinaggio è uno di quegli hobby rilassanti e piacevoli a cui molti si dedicano. Quando si ha un orto o un giardino a casa non c’è niente di meglio di qualche ora spesa nella natura a prendersi cura delle proprie piante.
Ma quali sono gli attrezzi e gli accessori che ogni appassionato di giardinaggio domestico dovrebbe avere? Ecco una panoramica degli attrezzi essenziali per la cura del proprio giardino.
Attrezzi necessari per il giardinaggio
L’insieme di prodotti che ogni giardiniere amatoriale (e non) dovrebbe possedere è composto da: cesoie o forbici, paletta (trapiantatore), sarchiello o forchetta da giardino, zappetta o vanga, innaffiatoio e spruzzino. È importante tenere ogni utensile sempre pulito, conservando gli attrezzi in ordine e in un luogo asciutto. In questo modo ci si assicura una durata maggiore degli stessi, oltre che una garanzia di qualità nel tempo.
Cesoie o forbici a cricchetto
Per potare, tagliare rami secchi, ma anche corde o fili, le cesoie (o un paio di forbici a cricchetto) sono indispensabili tra gli attrezzi da avere per il giardinaggio domestico.
Paletta trapiantatore
La paletta è molto utile per scavare la terra, per trapiantare piantine di ogni tipo, ma può anche essere utilizzata prima della semina.
Sarchiello
Il sarchiello è un utensile simile a una forchetta o a un rastrello e serve appunto per rastrellare il terreno, per scavare, per piantare, per preparare un terreno prima di lavorarci su.
Zappetta o vanga
Una zappetta o vanga manuale sarà utilissima per scavare nel terreno più solido, per creare buche di dimensioni maggiori del solito, per eliminare le erbacce e così via.
Innaffiatoio e spruzzino
Una coppia che ogni giardiniere dovrebbe avere a portata di mano: l’innaffiatoio per innaffiare piante e fiori con delicatezza e frequenza, lo spruzzino per vaporizzare acqua sulle foglie delle piante (soprattutto quelle con le foglie larghe, che hanno bisogno di essere pulite per respirare al meglio).
Anche l’abbigliamento è importante quando di lavora nel giardino. Che cosa può servire esattamente? Un bel paio di guanti da lavoro di gomma, che dovranno essere scelti di qualità per durare a lungo e proteggere le mani; delle scarpe adeguate e impermeabili, come degli stivali di gomma o degli scarponcini resistenti all’acqua; un cappello di paglia o un cappellino con visiera per riparare il capo dal sole; eventualmente si può pensare a un cuscino per inginocchiarsi in giardino quando si ha in programma di piantare qualcosa o di passare molto tempo inginocchiati.
Per finire, una buona cintura porta attrezzi sarà un’aggiunta piacevole al proprio parco attrezzi da giardinaggio domestici; così si avranno gli attrezzi a portata di mano senza dover interrompere continuamente il lavoro in giardino.
Come conservare gli attrezzi per il giardinaggio
La conservazione degli attrezzi per il giardinaggio è importante per mantenerli in buone condizioni e per prolungarne la durata. Ecco alcuni consigli per la conservazione degli attrezzi da giardinaggio:
Pulizia: prima di riporre gli attrezzi per il giardinaggio, è importante pulirli accuratamente. Rimuovere eventuali residui di terra, erba o foglie, e lavare gli attrezzi con acqua e sapone. Asciugare bene gli attrezzi per evitare la formazione di ruggine.
Lubrificazione: per evitare la formazione di ruggine, è consigliabile lubrificare gli attrezzi con un olio lubrificante o spray antiruggine.
Riporre gli attrezzi in un luogo asciutto: gli attrezzi per il giardinaggio dovrebbero essere riposti in un luogo asciutto, lontano dall’umidità e dalla pioggia. È possibile utilizzare un ripostiglio o un armadietto per riporre gli attrezzi.
Utilizzare supporti per gli attrezzi: utilizzare supporti per gli attrezzi, come rastrelli o ganci, può aiutare a mantenere gli attrezzi organizzati e in buone condizioni.
Etichettatura: per evitare confusione, è utile etichettare gli attrezzi con il loro nome e la loro funzione.
Riporre gli attrezzi con cura: quando si ripongono gli attrezzi, è importante farlo con cura, evitando di gettarli o di lasciarli cadere. Gli attrezzi dovrebbero essere riposti in modo da non toccarsi tra loro per evitare danni o graffi.
In generale, prendersi cura degli attrezzi per il giardinaggio è importante per mantenerli in buone condizioni e per garantirne la funzionalità e la durata.