Oggi i piani cottura a gas sono spesso equipaggiati con bruciatori speciali, a tripla o quadrupla corona, che aumentano l’intensità del calore e riducono i tempi di cottura. Altre tecnologie, come la fiamma verticale, consentono rendimenti migliori e una drastica riduzione dei consumi.
I piani cottura a induzione sono realizzati in vetroceramica, materiale simile al vetro temperato, molto resistente al calore e agli urti. Un tempo questo tipo di piano cottura era considerato poco efficiente a causa dei consumi elevati. Oggi le cose sono molto cambiate, e anche i consumi di questi piani cottura sono stati ridotti e non superano i 3kW delle normali utenze domestiche.
Piano cottura a gas Oversize di Franke
Oversize è l’innovativo piano cottura in acciaio inox satinato del brand di complementi per la cucina Franke. Dalle linee sinuose e con ben 6 manopole frontali protette dal calore, un appoggio pentole più stabile, un incasso standard e una maggiore distanza fra i bruciatori che sono a doppia e tripla corona. Oversize è un punto di riferimento per la cucina di chi ama cucinare e lo fa con passione. Il valore aggiunto di questo piano cottura? Sicuramente lo spazio per cuocere e di conseguenza la sua estrema versatilità.
Piano cottura Elite di Candy
Elite è un piano cottura ultra sottile creato da Candy, un marchio che da sempre è sinonimo di estrema qualità e durevolezza. Questo piano cottura è formato da una placca realizzata in acciaio inox spazzolato ultra sottile, le griglie sono in acciaio e i bruciatori funzionano a fiamma verticale. Si tratta di una nuovache permette lo sviluppo verticale della fiamma, garantendo una maggiore efficienza della combustione che si traduce in un risparmio di combustibile e una cottura più precisa. Per migliorare la facilità di accensione dei bruciatori, il comando di accensione elettronica è integrato nella manopola di regolazione della fiamma.
Merita una menzione speciale il design minimal di Elite: una vera chicca per amanti dell’estetica funzionale.
Siemens Combi-induction EH845FT17E
Siemens presenta il piano cottura a induzione Combi-Induction che permette di cucinare anche con pentole per arrosti e grandi padelle. Nero e ultra minimale, questo piano cottura in vetroceramica con 4 zone di cottura a induzione, si distingue fra le offerte sul mercato per le sue funzioni uniche e per il suo aspetto ultra moderno. Di cosa è capace Combi-Induction? Siemens ha dotato il piano cottura della funzione reStart, per ripristinare le impostazioni di cottura in caso di spegnimento accidentale, e della funzione powerManagement per limitare l’assorbimento elettrico da 1kW. C’è poi quickStart, la funzione che consente una rapida selezione della potenza di cottura, e ogni zona di cottura può letteralmente mettere il “turbo”. Gli appassionati dell’ecosostenibilità saranno felici di visualizzare il consumo di energia per ogni ciclo di cottura. È poi presente una regolazione elettronica a 17 livelli, un timer fine cottura per ogni singola zona, la funzione riconoscimento pentole e l’interruttore di sicurezza. Siemens ha pensato proprio a tutto per un piano cottura dalla tecnologia avanzata.
Piano cottura Professional a segmenti di Bertazzoni
Il piano cottura Professional Bertazzoni è suddiviso in tre aree ben distinte da 30 cm l’una: una per la cottura a gas, una per la cottura alla piastra Teppan-Yaki e una per la cottura a induzione. Il segmento per la cottura a induzione, in vetroceramica, è costituito da due zone della potenza massima di 1’8 kW e consente una cottura veloce ed efficiente. Realizzato in acciaio inossidabile, questo piano cottura combinato si distingue per la possibilità di essere utilizzato in più modi, spaziando dalla classica cottura occidentale a tutte le preparazioni orientali. Gli amanti della cucina fusion se ne innamoreranno a prima vista.
Piano cottura ribaltabile Alpes Inox
Per finire, Alpes Inox propone un piano cottura ribaltabile e modulare che può venire installato su un piano di lavoro già presente in cucina, senza necessità di un foro specifico per l’incasso. Questo lo rende un prodotto comodo e facile da installare, ottimo anche per le cucine più piccole con problemi di spazio. Alpes Inox propone una serie di piani cottura ribaltabili a due o tre fuochi, ma anche a due e quattro fuochi elettrici in vetroceramica; è inoltre disponibile anche una versione del piano cottura a cinque fuochi. La vera novità di questo piano cottura? Dopo aver terminato di cucinare, il piano si può posizionare verticalmente e permette di utilizzare lo spazio sottostante.