In linea generale i microelementi sono assorbiti dalle piante in quantita’ piuttosto limitata, e’ quindi anche difficile che si presentino delle carenze particolarmente gravi o specifiche. Malgrado cio’ questi elementi sono comunque importanti per le piante intervenendo in alcune funzioni metaboliche come attivatori di reazioni essenziali.
boro
carenza
Si manifesta per lo piu’ sulle foglie giovani che hanno una colorazione chiara e cadono precocemente. Necrosi degli apici vegetativi.
eccesso
conseguenze non conosciute
cloro
carenza
Si ha un appassimento iniziale delle foglie e successivamente una clorosi, e una caratteristica colorazione bronzea, e una necrosi nelle parti marginali.
eccesso
In dosi elevate e’ fitotossico.
ferro
carenza
Si evidenzia una clorosi fogliare piuttosto diffusa soprattutto tra le nervature, i steli sono spesso corti e piuttosto esili.
eccesso
conseguenze non conosciute
manganese
carenza
Caratteristica clorosi a mosaico delle foglie e conseguente presenza di aree necrotiche sparse.
eccesso
In dosi elevate e’ fitotossico.
rame
carenza
Le foglie giovani e gli apici appassiscono, i rami e i peduncoli risultano enormemente indebboliti.
eccesso
conseguenze non conosciute
zinco
carenza
Vengono colpite maggiormente le folgie piu’ vecchie che presentano aree necrotiche tra le nervature.
eccesso
conseguenze non conosciute