Ecco che arriva l’estate e i gioielli spensierati e leggeri da indossare e sempre diversi, ecco come creare questi gelatini con la pasta polimerica tipo il fimo e cernit.
Occorrente
una base dove lavorare il fimo, panetti di fimo colore rosa, bianco, marrone, nero, un taglierino, due chiodini con asola e due monachelle (che sarebbero i gancetti degli orecchini. Iniziamo lavorando sempre i colori più chiari perchè il colore si trasferisce sulle mani e sulla base quindi bisogna pulirla ogni volta che si passa da un colore ad un altro e la stessa cosa vale per le mani, ogni volta che si cambia colore bisogna lavarsi le mani.
Procedimenti
Allora, abbiamo detto che iniziamo con il bianco, prendiamo con il taglierino facendo attenzione, dei pezzettini di bianco, a volte può essere molto duro e sbriciolarsi ma dobbiamo energicamente lavorarlo con le mani come se giocassimo con della plastilina, per renderlo morbido.
Una volta ammorbidito il colore bianco e avendo formato una bella pallina sempre con il taglierino la tagliamo in due metà perfette, e facciamo due palline, di queste due palline ne dobbiamo tagliare un pezzettino da ogni pallina in modo tale che abbiamo due palline grandi uguali e due palline molto piccole uguali.
Ottenute le nostre palline iniziamo a prendere quelle grandi e con una prima pallina creiamo una specie di cilindro che poggiamo sul piano di lavoro e cerchiamo di renderlo più squadrato appiattendolo!fatto questo nella parte superiore cioè in alto a destra con uno stuzzicadenti cerchiamo di creare una mezza luna che diventerà il morso del gelato, e facciamo la stessa cosa con l’altra pallina grande bianca, mente con le due palline piccole le facciamo sfilare in modo da ottenere una strisciolina tubolare un tubicino.
Prendiamo il nero ci laviamo le mani e passiamo anche solo una salviettina sul piano in modo da non trasferire il bianco che si è depositato sul nero che andremo a lavorare ne prendiamo un pezzo e lo lavoriamo sempre con le mani fino a quando non è diventato morbido.
Facciamo con il nero due palline uguali e le andiamo a lavorare con le mani fino a ottenere una sfoglia tipo quando stendiamo la pizza, fatto questo adagiamo il nero sulla formina bianca che abbiamo ottenuto precedentemente e le in modo tale che il nero si adatti perfettamente al bianco lasciando però lo spazietto del morso libero, cioè bianco. fatto questo lo ripetiamo per l’altro pezzetto bianco con l’altro fimo nero.
Abbiamo ottenuto così la classica copertura al cioccolato. con i tubicini bianchi che abbiamo ottenuto prima facciamo così ne poggiamo uno poco più sotto del centro del nostro gelato creando la striscia bianca.
Ora lavoriamo il fucsia o rosa facendo due palline piccolissime ottenute le palline cerchiamo lavorando su di una pallina di stringerla alla base inferiore e con uno stuzzicadenti premiano la parte di sopra in modo da creare un cuoricino, ripetiamo l’operazione con l’altra pallina rosa e prendiamo i nostri cuoricini e li adagiamo sul lato sulla base bianca del gelato precisamente sulla strisciolina sul lato del morso.
Fatto questo prendiamo il fimo marrone lo ammorbidiamo e ne facciamo un tubicino che tagliamo in due parti uguali e metteremo sotto il nostro gelato in modo da creare lo stecco…ecco la formina di gelato è fatta.
Ora prendiamo due chiodini con asola e ne mettiamo uno in un gelato nella parte superiore e uno nell’altro. poi facciamo cuocere il fimo io solitamente lo cuocio a bagno maria per circa 45 minuti dopo che è freddo prendo le monachelle apro il gancetto infilo nel chiodino richiudo ed ecco fatto gli orecchini a forma di gelato sono pronti