Le quadrotte di vinile sono disponibili in una grande varietà di colori, disegni e prezzi. Si trovano anche imitazioni di ceramica, legno, pietra. Facilissime da posare, misurano generalmente 30,5×30,5 centimetri. Anche calcolare il numero di piastrelle necessario è semplice: moltiplicate la lunghezza per la larghezza del pavimento, ed ecco fatto.
Occorrente
Adesivo per piastrelle in pvc
Gesso
Cutter
Riga metallica
Frattazzo
La preparazione è la fase più difficile: trasportare a casa le confezioni, spostare tutti i mobili dalla stanza e arrotolare i tappeti. Quando ti sarai misurato con queste imprese estenuanti, comincia a divertirti con la posa.Stacca gli zoccolini dalle pareti, badando a non rovinarli e a non rovinare il muro. Togli tutti gli eventuali chiodi dalle parete e dagli zoccolini stessi, poi pulisci il pavimento. Bada di eliminare ogni traccia di sporco e tutta la cera; l’adesivo delle piastrelle non attacca su una superficie sporca o “incerata”.
Quando il pavimento è pulito e asciutto, trova il centro della stanza per sapere dove posare la “piastrella chiave”, ovvero la prima. Misura due pareti contrapposte e segna il centro mediano di ciascuna; collega con una riga di gesso questi due punti. Fate lo stesso per le altre due pareti. Il punto d’intersezione tra le due linee è il centro della stanza. Prima d’iniziare a posare le piastrelle, apri diverse confezioni e tienile a portata di mano. Questo perché devi posarle prendendole alternativamente tra pacchi diversi, affinché non si vedano le lievi variazioni di colore.
Posa tutte le piastrelle partendo dal centro della stanza, aiutandoti con le linee tracciate in precedenza e mettendole fianco a fianco. Sono possibili quattro opzioni: sul punto centrale, su uno degli angoli formati dalle linee, a lato della linea orizzontale e al centro dell’altra. Se le piastrelle sono disegnate, la direzione di posa è indicata da frecce stampate sulla carta di protezione. Sistema le piastrelle perimetrali tagliandole con un cutter e una riga, tenendoti abbondante. Segna il taglio da fare con una mattonella appoggiata all’ultima intera della serie, poi tagliala col cutter aiutandoti con una riga metallica.
Il metodo per posare le piastrelle non adesive è lo stesso, a parte che dovrai usare una spatola dentellata per stendere l’adesivo sul pavimento. La scelta della colla dipende dalla superficie da rivestire: descrivila bene al venditore, così che possa consigliarti al meglio. Applica la colla su una superficie sufficiente ad accogliere 4 o 5 piastrelle e barrica l’ingresso perché bambini e animali non entrino. Metti le piastrelle fianco a fianco e una fila dopo l’altra. Verifica l’allineamento via via che procedi, con l’aiuto di una lunga riga metallica.