Istanbul è un paradiso per gli appassionati dello shopping, anche per i più instancabili. Sono in pochi a ripartire senza un souvenir, che sia un tappeto fatto a mano o una scatola di lokum (dolcetti). Sia che siate alla ricerca dell’ultima moda nelle boutique griffate o di un affare al bazar, Istanbul saprà accontentarvi.
I bazar. II luogo migliore per lo shopping è il Gran bazar, attivo fino dall’epoca dalla conquista ottomana. Ci sono intere strade dedicate ai gioielli, alla pelletteria e all’abbigliamento. Tra gli articoli in vendita potrete trovare tappeti, kilim (tappeti a tessuto piatto), piastrelle in ceramica, oggetti in oro e in argento, pipe di schiuma, abiti in seta e cotone, scacchiere, portagioie, fino ai costumi per la danza del ventre e i narghilè (pipe ad acqua).
2
Fare shopping all’interno del bazar è molto divertente: vi troverete in una sorta di gioco, con i commercianti che cercano con insistenza di attirare i clienti, i quali tentano in ogni modo di resistere alle loro ‘dolci’ seduzioni. Oggi però molto di ciò che trovate al bazar è pensato espressamente per i turisti, mentre i residenti preferiscono fare spese nel quartiere di Tahtakale, tra il Gran bazar e il Bazar delle spezie: qui le strade sono sempre affollate di persone a caccia di affari.
Se volete acquistare un tappeto, ma il Gran bazar vi spaventa, provate l’Arasta bazar, nei pressi della Moschea blu: qui troverete una serie di negozi eleganti in quelle che un tempo erano scuderie. Qui tappeti di alta qualità, tappetini, gioielli e ceramiche sono forse più costosi, ma l’acquisto è più rilassante che non al Gran bazar. Erbe, spezie, frutta secca, tè aromatizzati e dolcetti turchi si trovano al Bazar delle spezie: qui c’è davvero di tutto. Ottimi negozi di gastronomia sono a GüneşliBahçe Sokağı e dintorni, vicino alla stazione dei traghetti di Kadıköy: venite qui per assaggiare pane, formaggio, salsicce, yogurt, olive, olio di oliva e miele. Non solo: a Kadıköy c’è anche il più grande mercato della città, che si tiene ogni martedì mattina.
I quartieri per lo shopping. Le zone commerciali a Istanbul si dividono in aree specializzate. Se vi interessano libri antichi andate a Sahaflar Çarşısı, in un cortile dietro la moschea di Beyazit. Istiklal Caddesi, strada principale di Beyoğlu, ospita librerie, negozi di musica e di abbigliamento. A Galip Dede Caddesi troverete strumenti musicali, mentre il quartiere di Çukurcuma è noto per i tanti negozi di antiquariato. Chi ama la moda troverà boutique griffate nei quartieri di Nişantaşı e Teşvikiyeci. I più importanti centri commerciali sono più a nord, verso la stazione della metro Levent.