Vi siete mai trovati in difficoltà nella connessione di un proiettora al pc? Casomai vedendovi costretti a riavviare il sistema operativo pur di far rilevare l’hardware esterno automaticamente? Beh, in effetti ci sono metodi più efficaci e veloci.
Per iniziare, è importante sapere che sul mercato esistono diversi tipi di proiettori, che si differenziano per tecnologia e funzionalità.
Indipendentemente dal tipo di proiettore, relativamente a cui è possibile fare riferimento al sito Videoproiettore.net, la procedura per il collegamento è sempre la stessa.
Il primo, quello che consiglio, è di premere la combinazione di tasti “windows + p”. In tale modo, in windows, dovrebbe comparire un menu di opzioni al centro dello schermo e in cui sarà possibile muoversi con i tasti direzionali, confermando con invio.
Il menu prevede la possibilità di selezionare tra mantenere la visualizzazione solo sullo schermo del computer, duplicarla sul proiettore conservando quella su pc, abilitare solo quella sul proiettore o estendere e collegare i due schermi.
L’opzione dovrebbe richiedere pochi secondi per abilitarsi pienamente e ottenere il risultato desiderato. Per variare tra le modalità è sufficiente consultare il medesimo menù e selezionare quella desiderata.
Nel caso dimenticaste la combinazione di tasti necessaria per abilitare il menu, è sufficiente seguire il percorso: start -> tutti i programmi -> accessori e selezionare “connetti a un proiettore”. La procedura e le opzioni sono le medesime.
In caso di necessità, basta anche semplicemente riavviare il pc preoccupandosi di fare in modo che il proiettore sia già connesso al momento del riavvio, ed ecco che all’accensione il “proiettore” verrà automaticamente considerato come hardware video principale.