L’Irlanda è un’isola meravigliosa: tutta! Compresa l’Irlanda del Nord dove le città più grandi negli ultimi anni hanno registrato una grande crescita e un cambiamento positivo, ma dove restano gli angoli più remoti con il fascino e l’incanto tipico di questa grande isola. Ecco un possibile itinerario per visitare le cose più interessanti tra le sei contee che compongono questa parte dell’Irlanda.
Ti suggerisco di dedicare almeno cinque giorni a questa regione perché sono tante le cose belle da vedere. Sicuramente Belfast non può mancare nel tuo itinerario, trattandosi di una cittadina carina e vitale. Da qui, spostati verso nord dove potrai visitare incantevoli luoghi come, per esempio, il paesino di Carrickfergus con il suo grande Castello normanno che si erge sul promontorio roccioso accanto al porto e la sua bella Chiesa di St Nicholas.
Verso la Contea di invece non perdere Carnlough, un paesino di porto che si affaccia su Carnlough Bay. Uno dei siti turistici più noti è Carrickarade con il suo penzolante ponte di funi sospeso nel vuoto (avrai abbastanza coraggio per attraversarlo?). Ad 11 km da qui c’è il sito con le colonne esagonali di Giant’s Causeway dal basalto fuso formatesi in seguito ad un’eruzione vulcanica.
Da qui spostandoti verso l’entroterra arrivi al paesino di Bushmills dove si produce il whiskey migliore dell’Irlanda del Nord, in particolare visita la Old Bushmills Distillery, la più vecchia distilleria del mondo che si presenta con una particolarissimo tetto a pagoda. Da qui ti consiglio di raggiungere le spettacolari rovine di Dunluce Castle che giacciono in cima ad una suggestiva scogliera.
Infine, una giro verso le torbiere nella striscia centrale di Tyrone dove giace una ricca collezione di siti archeologici e verso la contea di Fermanagh dove ci sono due splendidi palazzi settecenteschi: il Florence Court, appollaiato tra i boschi e il Castle Coole, un bellissimo edificio neoclassico di grande eleganza e raffinatezza.