Per molti le lenti a contatto sono una vera manna, soprattutto se mal si sopportano gli occhiali, ma non è certo detto che non si debba pensare all’igiene delle lenti stesse.
Una cattiva conservazione può danneggiare le lentine e, a lungo andare, creare problemi problemi alla vista, portando infezioni, orzaioli, congiuntiviti e quant’altro.
Ma ecco una lista di regole che aiuterà sicuramente nella manutenzione delle vostre lenti, in modo che possiate restare sempre in perfetta salute con i vostri occhi!
Controllate con attenzione la data di scadenza delle confezioni di lenti e rispettate anche i tempi di utilizzo.
Ogni 6 mesi cambiate anche il contenitore in cui riponete le lenti.
Abbiate cura di lavare ed asciugare con cura le mani prima di mettere o togliere le lenti a contatto.
Non usate la soluzione salina per conservare le lenti, bensì il liquido specifico per il trattamento di mantenimento.
Ricordate di pulire e lavare spesso anche il portalenti, ovviamente utilizzando i prodotti specifici.
Non scambiatevi mai le lenti a contatto con qualcuno, rischiereste di passarvi anche infezioni e malattie.
Non dormite mai con le lenti a contatto.
Non appena doveste avvertire un certo fastidio agli occhi o di lacrimazione, togliete subito le lenti, portando con voi sempre un paio di occhiali di scorta.
Non usate mai saliva o acqua corrente per pulire le lenti a contatto.
Si tratta di regole semplici da seguire.