La mattonella gelata alla vaniglia e scaglie di cioccolato è un dolce fresco, gustoso e molto facile da realizzare.
Infatti la ricetta, per elaborarlo, prevede semplicemente di creare un composto montato, costituito da panna vegetale, uova, zucchero, cioccolato fondente ridotto in scaglie e aroma di vaniglia.
Fatto questo, la preparazione approntata viene trasferita in uno stampo da plumcake, rivestito con della pellicola trasparente, ed è conservata in freezer, dove è lasciata congelare.
Quindi viene sformata su un piatto da portata ed infine è guarnita con delle gocce di cioccolato.
Una volta realizzato, questo dolce va servito ben freddo, appena estratto dal freezer, ed è indicato sia ad essere proposto a fine pasto, come dessert, che ad essere offerto ad amici e conoscenti in occasione di una visita di cortesia.
Ingredienti per 6-8 persone:
200 ml di panna vegetale da montare, già zuccherata
85 g di zucchero
80 g di cioccolato extra fondente
5 ml di aroma di vaniglia (1 fialetta)
3 uova grandi
Ingredienti per la guarnizione:
15 g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione
Sistemate il cioccolato fondente su un tagliere e, servendovi di un coltello provvisto di una lama liscia, riducetelo in scagliette.
Man mano che procedete, trasferite queste ultime in una ciotola.
Quando avrete finito, separate in due contenitori capienti i tuorli dagli albumi.
Aggiungete alle chiare 20 g di zucchero presi dal totale e, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, montateli a neve.
In un altro recipiente lavorate allo stesso modo anche la panna.
Quindi, continuando ad utilizzare la frusta elettrica, unite ai rossi sia lo zucchero rimanente, che l’aroma di vaniglia, e sbattete i tre ingredienti, fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
Appena quest’ultimo sarà pronto, incorporategli la panna, gli albumi e le scaglie di cioccolato.
Nel compiere tali operazioni dovrete amalgamare gli elementi uno alla volta e seguendo l’ordine in cui sono stati elencati.
Inoltre sarà opportuno utilizzare un leccapentole e mischiare dal basso verso l‘alto, così che la preparazione non si smonti, ma continui ad incorporare aria.
Quando avrete finito, rivestite internamente con della pellicola trasparente uno stampo da plumcake, che misuri 11x21x6 cm, o che abbia una capienza di 1,150 litri.
Quindi versatevi dentro il composto, che avete realizzato.
Livellatelo, conservatelo in freezer e lasciatelo riposare, fino a quando si sarà congelato del tutto: in base alla temperatura presente nel vostro elettrodomestico, questa fase potrebbe durare anche 12 ore.
In ogni caso, appena avrete ottenuto il risultato indicato, sformate la preparazione, capovolgendola su un piatto da portata.
Privatela della pellicola trasparente e guarnitela, disponendo al centro della sua superficie i 15 g di gocce di cioccolato.
Quindi copritela con una campana e riponetela in freezer, finché deciderete di servirla.
La mattonella gelata alla vaniglia e scaglie di cioccolato è pronta! Provate a cucinarla anche voi: seguite con precisione le indicazioni, che vi ho fornito, ma non dimenticate di aggiungere un pizzico di passione!
Servizio e consumo
Come è stato spiegato prima, la mattonella gelata alla vaniglia e scaglie di cioccolato va servita ben fredda, appena estratta dal freezer, ed è indicata sia ad essere proposta a fine pasto, come dessert, che ad essere offerta ad amici e conoscenti in occasione di una visita di cortesia.
Conservazione
Se non la consumate subito, la mattonella gelata alla vaniglia e scaglie di cioccolato si manterrà inalterata in freezer anche per 1 mese.
Tuttavia, in questo caso, sarà opportuno apporre sulla campana una targhetta, che ne riporti la data di confezionamento.