La casa è il luogo in cui ogni persona vuole vivere in tranquillità. Spesso però, durante la notte quando si dorme, oppure durante il giorno, dove si studia e si lavora, il silenzio non c’è. Allora si può insonorizzare la stanza, lo studio, o anche tutta la casa con un costo basso, ma un risultato ottimo.
Pulire bene i muri che dovranno essere insonorizzati. Levare quadri e accessori vari appesi o poggiati alle pareti. Misurare altezza e lunghezza di ogni parete da insonorizzare. Si possono acquistare pannelli di compensato e lastre di polistirolo già tagliate della misura che serviranno per insonorizzare la stanza, oppure modellarle prima dell’utilizzo.
Diluire la colla con acqua, al cinquanta per cento. Con un pennello grande passare un sottile strato di colla dietro il polistirolo e uno strato sul muro. Procedere con uno strato per volta. Partendo dall’angolo della parete e dal basso, attaccare i polistiroli uno di fianco all’altro, fino a ricoprire completamente la parete.
Quando il polistirolo sarà ben attaccato al muro, si potranno mettere i pannelli. Con lo stesso procedimento utilizzato per il polistirolo, attaccare uno ad uno i compensati. I compensati devono essere attaccati prima con la colla, poi, ad ogni angolo del compensato, inchiodare un chiodo abbastanza lungo da raggiungere la parete dietro il polistirolo. Si possono usare fiscer con viti al posto dei chiodi.