Quando sorge l’esigenza di avere un pò più di silenzio in una particolare stanza della tua casa? A volte un bambino piccolo può avere la necessità di non essere disturbato da un fratello più grande che gioca con gli amici, strimpella la chitarra oppure ha ricevuto in regalo la batteria. Se vuoi procedere ad insonorizzare una porta, segui questa guida.
Il primo passo è quello di smontare la porta. Basta alzarla quel tanto che basta a far fuoriuscire i tre cardini dalla loro sede, posizionala poi su un cavalletto o comunque in posizione orizzontale con il lato da imbottire rivolto verso l’alto e smonta la maniglia. Il materiale che devi utilizzare è la gommapiuma o la schiuma sintetica, entrambi hanno un alto grado di assorbenza del rumore.
Con un paio di forbici adatte taglia accuratamente la gommapiuma della giusta misura, prevedendo il foro necessario alla maniglia e poi procedi al fissaggio con un adesivo a contatto. Sistema una striscia di adesivo sulla parte superiore della porta ed attendi qualche minuto che il materiale si fissi completamente per poi fissare una striscia di adesivo anche sulla gommapiuma.
A questo punto unisci la gommapiuma all’anta della porta, partendo dall’alto. Con le mani premi la superficie per farla aderire completamente e poi passa alla parte laterale e inferiore dove ripeterai la stessa procedura. Quando la gommapiuma è perfettamente aderente alla porta, fissala ulteriormente con una apposita graffettatrice a graffe grosse e, per finire, ripristina la maniglia nella sua sede e rimonta la porta sui cardini.