La città di Milano ha molto da offrire in fatto di acquisti, ma soprattutto è considerata la capitale italiana della moda: concedetevi una passeggiata nel quartiere della moda, che con i suoi eleganti negozi attira visitatori da ogni parte del mondo.
Il Quadrilatero della moda. La zona più famosa per lo shopping haute couture è senza dubbio la rete di stradine conosciuta come Quadrilatero della moda, delimitato da via Montenapoleone, via Manzoni, via Sant’Andrea e via della Spiga. Qui troverete abiti, accessori, scarpe e pellame firmati, presentati in ambienti tanto chic da essere considerati opere d’arte. Anche quando i negozi sono chiusi, le strade sono affollate da persone che ammirano le vetrine.
Altre zone di interesse. Potete fare acquisti interessanti anche in Galleria Vittorio Emanuele II; in corso di Porta ticinese, dove si trovano boutique più piccole e di tendenza; oppure nell’emergente zona dell’Isola, che vanta negozi originali. Lungo via Torino, corso di Porta romana e corso Buenos Aires si trovano numerosi negozi che vendono la merce a prezzi più accessibili.
Interni di prima classe. Milano è famosa anche per il design di interni, di stile classico o eccentrico. Ampi saloni d’esposizione ultramoderni dislocati in tutta la città sono pieni di oggettistica innovativa e di tendenza. Tra gli accessori che potete portarvi a casa ci sono oggetti per la cucina, vetro decorato o lampade raffinate ed eleganti.
Acquisti tipici. La specialità milanese per eccellenza è il panettone; altri prodotti tipici locali sono il salame di Milano, preparato con carni di suino e manzo, e, tra i formaggi, il mascarpone e il gorgonzola. Per un regalo speciale, cercate in una legatoria artigianale, dove si vendono prodotti fatti a mano realizzati con carta di lusso ricavata da materiali come seta, noce di cocco, trina e bambù, in ogni tinta. Impacchettateli con cura in modo da non danneggiarli durante il viaggio di ritorno.
Il paradiso dell’antiquariato. I patiti dell’antiquariato troveranno pane per i loro denti frugando nei numerosi negozi della zona di Brera e dei Navigli, dove i mercatini si tengono con regolarità. Troverete negozi specializzati in stampe vecchie e nuove oltre che in litografie, così come gallerie e aste d’arte. Agli amanti della lettura, inoltre, la città offre numerosissime librerie sia generaliste, sia specializzate nei più svariati temi (dopo tutto Milano è la capitale dell’editoria), dall’automobile al cinema, dallo sport all’esoterismo. Troverete infine negozietti specializzati che vendono libri rari o fuori catalogo.