Il colore arancio fa parte della categoria dei colori secondari, ovvero quei colori che si ottengono mischiando i colori primari (il giallo, il magenta e il colore ciano). Leggete la guida per sapere quali di questi colori primari dovranno essere adoperati per realizzare il colore arancio.
Occorrente
Colore a tempora magenta
Colore a tempera giallo
Pennello
Tavolozza
Prendete un pennello perfettamentye pulito e un piattino altrettanto lindo. Questo è importante per evitare che residui di colori estranei influenzino quello che dovete realizzare. Prendete il colore a tempera magenta e versatene una certa quantità (sulla base delle vostre necessità) sopra la tavolozza.
Adesso prendete il colore a tempera giallo e versatene il doppio della quantità del colore a tempera magenta. Con il pennellino perfettamente pulito, mescolate il tutto fino ad ottenere un colore perfettamente omogeneo e compatto. Risulterà il vostro colore secondario, ovvero il colore secondario arancio.
Se desiderate ottenere un colore arancio più chiaro, potete aggiustarlo aggiungendo, con la punta del pennello, una puntina di colore a tempera bianco oppure di colore giallo. Prima di aggiungerne ulteriormente, mescolate sempre il tutto in maniera perfettamente omogenea e compatta. Potrete raggiungere il colore desiderato gradualmente.