In questa guida, cari amici, vi insegnerò come ottenere i colori. Questo è uno dei miei passatempi preferiti. Ora se avete pazienza e fantasia vi spiegherò in modo semplice come fare. Occorrono pochi prodotti, vi divertirete moltissimo, andiamo a vedere come procedere.
Occorrente
Una tavolozza di acquerelli
Pennello
Oppure colori a tempera
Pennello
Piccolo recipiente per le miscele
Acqua
I colori sono detti primari, secondari e terziari. Andiamo a vedere le varie differenze: i colori primari sono il rosso, il giallo e il blu, sono detti cosi poichè non sono generati da altri colori. Invece i colori secondari sono quelli creati tra i miscugli di rosso giallo e blu. I colori terziari sono intesi come le sfumature dei colori generati dai primari.
Prendi un bel foglio grande e munisciti o di una tavolozza di acquerelli, acqua e di un pennello, oppure di colori a tempera vari, con un pennello e un piccolo recipiente per fare le miscele. Andiamo a vedere come si creano, che è quello che ci interessa di più: con il giallo e il blu otteniamo il verde. Con il rosso e il blu otteniamo il viola.
Con il giallo e il rosso otteniamo l’arancio. Se mescoleremo per esempio due colori primari in quantità differenti,otterremo le sfumature e cioè i colori terziari. Vediamoli: rosso più rosso più giallo otteniamo l’arancio rossastro. Se mescoliamo il rosso più giallo più giallo otterremo l’arancio giallastro. Se mescoleremo il viola più blu otterremo il viola che dà sul blu. Se invece mescoleremo il blu più rosso otterremo il viola che dà sul rosso.