Simili a delle grandi margherite con petali variopinti, le gazanie sono delle piante perenni che fanno una gran figura in aiuole e bordure. In questo periodo dell’anno (dalla primavera fino all’autunno) sono al massimo del loro splendore, dato che sfoggiano infiorescenze con colorazioni che vanno dal rosa al giallo all’arancio, con un bordo marrone intorno al capolino centrale. A questo genere, originario dell’Africa meridionale, appartiene una quarantina di specie con foglie verdi nella pagina superiore e lievemente argentate in quella inferiore (tra le tante si possono citare la g. x hybrida, la g. pavonia e la g. splendens). Le gazanie sono conosciute anche con il nome comune di “margherite del sole”, dato che i fiori sbocciano solo se ben illuminati e se il cielo è coperto si chiudono. Per questo motivo, che si scelga di coltivare le piante in vaso o in piena terra, è consigliabile garantire loro molta luce.
Sono piante adatte alle aree costiere poiché sopportano senza problemi il caldo estivo e i venti salmastri, quindi sono certamente una scelta azzeccata per la casa al mare. Nelle zone dove gli inverni sono più freddi andrebbero invece spostate al coperto o comunque riparate adeguatamente; in alcuni casi vengono coltivate come annuali anziché come perenni. Normalmente invece durante la stagione fredda la pianta perde completamente la parte aerea per poi rinverdire a primavera.
Le gazanie hanno una buona capacità di adattamento a qualunque tipo di terreno, purché non sia di tipo argilloso. Per riempire i vasi possiamo utilizzare semplicemente del buon terriccio o in alternativa della terra da giardino mista a una parte di torba e sabbia.
Le annaffiature dovranno essere generose durante il periodo estivo: è consigliabile intervenire due volte a settimana per le piante in piena terra e tre volte per quelle in vaso, ma sempre attendendo che il terreno asciughi prima di bagnare nuovamente. Ad ogni modo la pianta è in grado di tollerare brevi periodi di siccità. Durante tutto il periodo vegetativo è infine buona cosa somministrare periodicamente del concime liquido per piante da fiore, che andrà aggiunto all’acqua delle irrigazioni ogni 20 giorni circa.