Anche tu vittima dei rumori molesti e alla ricerca di un po’ di quiete? Con interventi mirati trasformi le tue pareti in “scudi acustici”
Se i suoni generati e trasmessi per via aerea non trovano una pesante barriera isolante, attraversano i muri e si propagano mettendo in vibrazione anche l’aria dei locali attigui, dove vengono percepiti come rumori.
La prima cosa da fare è impedire ai muri di agire come cassa di risonanza, rendendoli più spessi e massicci, così da aumentarne la capacità di opporsi alla pressione dell’aria provocata dalle onde sonore.
Morbidi e iper colorati, stilosi e tridimensionali ma soprattutto modulari: i nuovi, originali e accattivanti pannelli fonoassorbenti di design sono assemblabili a piacere per realizzare delle creative sculture ad alto tasso di assorbimento acustico che, insonorizzando le pareti, sanno diventare il punto focale degli ambienti, conferendo stile e carattere.
Una soluzione che aiuta a dirimere gli attriti con vicini (e familiari) chiassosi.